Aspettando La grande invasione con i Piccoli Maestri
Dal 30 maggio al 2 giugno si svolgerà, a Ivrea, La grande invasione, seconda edizione del festival della lettura. Il programma, che verrà annunciato a maggio al Salone del Libro di Torino, è già ricchissimo: traduttori, redattori, fumettisti, scrittori, musicisti, attori, editori sono pronti per una grande festa della lettura. La città di Ivrea si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, saranno tanti i percorsi che si svilupperanno per le strade, le piazze, i locali e i teatri di Ivrea.
La Grande Invasione e Piccoli Maestri. Aspettando La grande invasione, raccogliamo quindi con enorme piacere l’invito a dare vita, dalla fine di marzo alla fine di maggio, a un mini ciclo di letture rivolte agli studenti delle scuole di Ivrea. Ecco il calendario degli appuntamenti.
L’obiettivo di coinvolgere gli studenti attraverso incontri con scrittori che parlassero loro di un libro che li ha appassionati, ha dato vita a una naturale collaborazione tra25.3.2014, Liceo Scientifico Antonio Gramsci di Ivrea
Fabio Geda e Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron
12.4.2014, Liceo Classico Carlo Botta di Ivrea
Demetrio Paolin e La casa in collina di Cesare Pavese
Demetrio Paolin e Una questione privata di Beppe Fenoglio
6.5.2014, Liceo Scientifico Antonio Gramsci di Ivrea
Paolo Cognetti e I racconti di Nick Adams di Ernest Hemingway
8.5.2014, Scuola Media Da Vinci IC Ivrea 1
Marco Rossari e I sessanta racconti di Dino Buzzati
15.5.2014, Scuola Media Da Vinci IC Ivrea 2
Emmanuela Carbé e Orlando Furioso di Ariosto
Per maggiori informazioni, o per consultare il programma della prima edizione, è possibile seguire il sito lagrandeinvasione.it o gli aggiornamenti dei profili facebook (facebook.com/invasionefestival) e twitter (@grandeinvasione)